Prezzo IVA INCLUSA:
1000,00+22%= 1220,00€
Inclusi pranzi e coffee break presso il nostro centro corsi
Relatore:
Dott. Enrico Semenzato
Il Dr. Enrico Semenzato si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Padova nel 2001, nella stessa Università ha conseguito il Perfezionamento e il Master di secondo livello in Endodonzia. Dal 2012 è titolare presso l’Università degli Studi di Padova dell’insegnamento di Endodonzia nel corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria, responsabile del Master in Endodonzia fino alla sua trasformazione in Corso di Perfezionamento, dell’insegnamento di Conservativa al Corso di Laurea in Igiene Dentale e dell’insegnamento di Endodonzia Pediatrica nella Scuola di Specialità di Odontoiatria Pediatrica.
Socio della SIE e della AAE (American Association of Endodontists)
Relatore a corsi nazionali ed internazionali.
Pratica la libera professione dedicandosi quasi esclusivamente all’Endodonzia e alla Protesi.
PREFAZIONE:
15 anni di Insegnamento Universitario hanno permesso al Prof. Enrico Semenzato di capire le esigenze di chi si approccia all’endodonzia ma anche di coloro che da un po’ la praticano e incontrano difficoltà o insuccessi.
Il corso ha come obiettivo quello di dare concetti che semplifichino la pratica, fornire conoscenze sulle tecnologie moderne e di eliminare le paure nel garantire risultati predicibili.
Sarà un corso “speciale”, dove le parti pratiche avranno una rilevanza superiore.
Il tutto in un’esperienza unica di condivisione e reciproco scambio fra discenti e docente.
DATA :
04 - 05 - 06 Maggio 2023
ORARI :
Giovedì: 9:00 - 18:00
Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 - 13:00
PROGRAMMA:
PARTE TEORICA:
L’Endodonzia nella pratica clinica: la diagnosi della patologia pulpare,
La gestione del dolore e la terapia d’urgenza,
Le prime fasi di terapia endodontica: l’apertura di cavità e il reperimento degli orifizi: uso degli ultrasuoni.
Concetti di sagomatura canalare: dallo scouting manuale alla strumentazione meccanica.
Il preflaring e la glide path.
La detersione: moderne strategie di irrigazione canalare.
Il dente necrotico e il dente vitale: differenti strategie per un unico risultato.
Tips and Tricks: I blocchi, i gradini e le false strade.
Come superare gli ostacoli.
PARTE PARTE PRATICA:
Sagomatura e detersione. (su denti estratti o blocchi di plexiglass)
PARTE TEORICA:
Otturazione canalare tridimensionale: condensazione verticale a caldo, termo-condensazione e otturazione carrier based,
Utilizzo dell’MTA: apici beanti, perforazioni, apecificazione e apexogenesi Pianificazione del trattamento endodontico: si può prevedere come sagomare, detergere e otturare o lo si decide passo passo?
PARTE PRATICA:
Otturazione canalare con guttaperca e bioceramici.
LIVE:
Esecuzione di un trattamento endodontico da parte del docente.
PARTE TEORICA:
Motivi di fallimento endodontico: saperli diagnosticare, saperli evitare, saperli superare.
Il ritrattamento endodontico.
L’importanza del sigillo coronale: ricostruzioni post endodontiche.
PARTE PRATICA:
Ricostruzioni post endodontiche
MATERIALE DA PORTARE:
Camice.
Specillo, specchietto, pinzetta.
Rilevatore apicale (per chi desidera valutarne setting e utilizzare su Protrain)
Sonda endodontica.
Denti estratti ben conservati in fisiologica con cavità adesso già eseguita.
Un manipolo anello rosso e uno anello blu.
SEDE:
Adr Srl – Via Ugo Foscolo 17, 31100, Treviso
PER INFO E PRENOTAZIONI:
TEL. 0422 412670
medicaltraining@adrsrl.it