Prezzo IVA INCLUSA:
350,00€ + 22% = TOT 427,00€
CORSO TEORICO - PRATICO
RELATORE:
Dott. Andrea Pavanetto
ABSTRACT:
Le atrofie del mascellare posteriore rappresentano una condizione clinica con cui molto spesso ci dobbiamo confrontare. Dal 1994 questa tecnica viene utilizzata con successo per la riabilitazione imolantoprotesica di premolari e molari superiori in condizione di osso crestale insufficiente.
Il kit advance ha permesso di affrontare anche le creste di 3 mm riducendo l'uso della tecnica laterale, molto più' invasiva e con un decorso postoperatorio non gradito dal paziente, a solo il 5% dei casi.
È molto importante conoscere le indicazioni, le differenze rispetto all'approccio laterale e i fattori discriminanti l'inserimento immediato o posticipato della fixture.
PARTE TEORICA
- Anatomia e fisiologia del seno mx
- Tecnica di F. Cosci e uso del kit advance
- Casi clinici con live surgery
- Indicazioni, controindicazioni, complicanze
- Inserimento immediato o posticipato della fixture
- Protesi implantare
PARTE PRATICA
- Utilizzo del kit advance su modelli anatomici ed esercitazione sulla tecnica di rialzo per via crestale.
DATA:
SABATO 25 NOVEMBRE 2023
ORARIO:
9.00 - 17.00
LUOGO:
via Ugo Foscolo 17, Treviso 31100
COSTO:
350,00 € + iva
INCLUSI PRANZO E COFFEE BREAK