Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

ADR - Medical Training

Corso "Il Ruolo dell'Espansione Orizzontale di Cresta Ossea nel Trattamento Impianto-Protesico"

Corso "Il Ruolo dell'Espansione Orizzontale di Cresta Ossea nel Trattamento Impianto-Protesico"

Prezzo di listino €427,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €427,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Prezzo IVA INCLUSA:
350,00€ + 22% = TOT 427,00€

CORSO TEORICO - PRATICO

RELATORE:
Il Dott. Andrea Pavanetto laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Padova nel 2001. Perfezionamento nelle tecniche chirurgiche avanzate preimplantari presso l'Institut de formation in Implantologie di Parigi nel 2005. Perfezionamento in Advances and Challenges in Sinus Elevation Surgery and Alternative Solutions alla New York University nel 2009. Perfezionamento in Soft Tissue Surgery alla Rochester University New York nel 2011. Perfezionamento in Soft Tissue Manegement in Periodontal - Implant Terapy presso Zimmer Institute Switzerland nel 201 1. Post-Graduate in Implantology & Oral Rehabilitation presso il College of Dentistry della New York University nel 201 1. Clinical coordinator e Tutor in the Continuing Dental Education Program presso la New York University (C.D.E Italia Graduates Association) nel 2011-2023.
Docente al corso annuale di perfezionamento in implantologia all' Università degli studi di Modena e Reggio Emilia nel 2019.
Relatore a congressi nazionali ed internazionali.
Libero professionista a Treviso.

ABSTRACT
I difetti orizzontali di cresta costituiscono un limite rilevante all' inserimento degli impianti dentali e condizionano negativamente funzione ed estetica della protesi finale.

Per ottenere risultati predicibili una larghezza di almeno 6mm deve essere presente nel sito implantare. La tecnica di espansione di cresta comporta la separazione delle corticali buccali e linguali grazie all'utilizzo di appositi inserti chiamati espansori che allargano la cresta senza rimuovere osso. A seconda della gravità dell'atrofia si distinguono una tecnica base (solo espansori) nei casi meno atrofici ed una avanzata (split crest con piezo surgery più espansori) in quelli più complessi.

La predicibilita è legata al fatto che l'impianto si trova in una condizione anatomica ideale per la rigenerazione ossea, la stabilità primaria della fixture è sempre fondamentale per il successo di questa tecnica, molto utile da usare nella quotidiana chirurgia impiantar.

PARTE TEORICA

  • Atrofie ossee
  • Tecnica dell'espansione di cresta base e avanzata
  • Uso del kit espansori e Piezosurgery
  • L'inserimento implantare nell' espansione di cresta
  • Tecnica di passivazione e chiusura dei lembi

PARTE PRATICA

  • Utilizzo del piezosurgery e del kit espansori
  • Tecnica di passivazione e sutura dei lembi

DATA:
SABATO 25 NOVEMBRE 2023

ORARIO:
9.00 - 17.00

LUOGO:
Via Ugo Foscolo 17, Treviso 31100

COSTO:
350,00 € + iva
INCLUSI PRANZO E COFFEE BREAK

Visualizza dettagli completi

Richiedi un preventivo