ADR - Medical Training
Corso “RESTAURI DIRETTI IN COMPOSITO NEI SETTORI ANTERIORI” Dr. Riccardo Ammannato
Corso “RESTAURI DIRETTI IN COMPOSITO NEI SETTORI ANTERIORI” Dr. Riccardo Ammannato
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
RELATORE:
Dr. Riccardo Ammannato Laurea in Odontoiatria presso l’università di Genova. Ha frequentato il Dipartimento di Conservativa dell’Università di Zurigo, sotto la guida del Prof. F. Lutz, approfondendo tematiche relative, in particolare, all’odontoiatria adesiva ed alle sue applicazioni in conservativa e protesi. Docente all’università di Roma Tor Vergata in restaurativa ed estetica dentale.
Socio attivo: della European Academy Esthetic Dentistry (EAED); dell'Accademia Italiana di Restaurativa e Conservativa (AIC); dell’ Italian Academy Esthetic Dentistry (IAED). Associate Member della American Academy Restorative Dentistry (AARD). Ha sviluppato e poi pubblicato nel 2015 e 2018 sull’International Journal Esthetic Dentistry (IJED) un nuovo ed innovativo metodo per restaurare, con approccio no prep, dentatura usurata (attrito, abrasione e erosione): la “Index Technique”. Autore di articoli in materia di odontoiatria restaurativa diretta e indiretta e relatore a corsi e congressi internazionali. Libero professionista a Genova con approccio multidisciplinare, ma con particolare approfondimento dell’odontoiatria estetica e restaurativa
PRESENTAZIONE CORSO:
Restauri diretti in composito nei settori anteriori: Quando a mano libera e quando con diverse tecniche di stampaggio?
L'evoluzione dei materiali compositi da una prospettiva meccanica ed estetica, insieme alle tecniche adesive, stanno soddisfacendo le richieste di clinici e pazienti, che chiedono terapie meno invasive combinate con risultati altamente estetici nelle regioni anteriori.
L'obiettivo principale di questo corso è quello di fornire al clinico, indicazioni e protocolli nell'area anteriore, per composito diretto a mano libera; diversi protocolli di stampaggio del composito per la chiusura del diastema e modifiche della forma. Le fasi restaurative saranno affrontate attraverso immagini e video ste by step.
Inoltre ci saranno casi condivisi attraverso un flusso di lavoro analogico e digitale.
PROGRAMMA TEORICO:
• Le indicazioni e i protocolli per trattare i restauri compositi adesivi diretti anteriori in modalità a mano libera.
• Le indicazioni e i protocolli per trattare i restauri compositi adesivi diretti anteriori in modalità stampaggio con mascherine unite, singole in silicone e stampa 3D.
• Pro e contro dei diversi protocolli di stampaggio del composito.
DATA:
22 NOVEMBRE 2025 – dalle h 09.00 alle h 17.00
LUOGO:
Via Ugo Foscolo 17, Treviso 31100
COSTO:
€ 350,00 + IVA
La quota è comprensiva di coffee break, light lunch ed attestato di partecipazione